Iscrizione funeraria di Seppius Maximus
Iscrizione inedita oggi conservata a Montemiletto nel chiostro del palazzo municipale. Seppius Maximus, q(ui)vicsit annis LIIII, m(ensibus) VII; Valeria Ien- […]
Iscrizione inedita oggi conservata a Montemiletto nel chiostro del palazzo municipale. Seppius Maximus, q(ui)vicsit annis LIIII, m(ensibus) VII; Valeria Ien- […]
Il centro abitato di Montaperto, ora frazione del comune di Montemiletto, è stato un comune autonomo fino all’unità d’Italia. Lo […]
Questa ecclesia castri ovvero una chiesa interna al castello è verosimilmente coeva al mastio normanno svevo adiacente alla vicina chiesa […]
La chiesa madre, sotto il titolo del SS. Rosario e di S. Eustachio, è ubicata dentro l’area perimetrale del centro […]
Il sito appartiene al demanio ed è stato sede di un esteso abitato durante il Bronzo antico (facies di Palma […]
Abbondante materiale proviene da questa località non lontana da Fontana Francia e da altri siti protostorici. Non è stato eseguito […]
Si sono recuperati nei pressi del Centro storico alcuni frammenti di intonaco di capanna, di ceramica d’impasto protostorica di incerta […]
Il sito è posto nel mezzo di un ampio varco naturale che si apre sulla valle del fiume Calore ed […]
La caratteristica predominante di questa area sembra essere la particolare conformazione geografica del luogo, conca chiusa a fondo piano, elevata […]
Il giacimento fu scoperto casualmente da Cesare Porcelli (1975), peraltro la stessa persona che ha segnalato numerosi altri paleolitici […]